Ingredienti per la crema:
"300 gr di gamberi o Mazzancolle freschi e interi /1 cucchiaio di Farina Maizena/ 2 cucchiai di farina 00/sale poco
Cuocere i gamberi in acqua con un po di sale, scollarli mettererli da parte e conservare l'acqua della cottura
Crema: Quando l'acqua (300gr, 400gr all'incirca) della cottura dei gamberi, sarà fredda aggiungere 2 cucchiai di farina 00 e un cucchiaio di Maizena (sarebbe l'amido di mais!) Portare a cuocere in fiamma lenta piano piano è si ingrosserà (caso dopo fredda fosse poco consistente aggiunere ancora un'altro po di farina 00, portare ancora al fuoco girando sempre per engrossare) la crema non deve essere troppo liquida.
A questo punto la vostra crema sarà pronta.
Ora bisogna insaporirla: Separate le teste dei gamberi cotti e mettetele in un passa verdura come della foto e macinate, fuoruscirà il suco delle testine schiacciate: Fate questo lavoro sopra la crema che è ancora nel tegame della crema. ![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigLiSOZBqy73tWUlG60LM-rxj0r0aCUMdkcBke7P7EJSEl9uE_X8GOXlJqxppmFvQNnAI3U_44EH6Mjp31qX5sPzEKq4O_V2LwrWuiFGdwNp_LDeDjIdxwzqilhCjkAbsT70lCkZFXrcpzEpl3tbGiXIzmHDZd8WIalxoW6pTt9E5MrAlg2mp_xuZQ/w179-h239/IMG20230507120955.jpg)
diventarà rosa.
Sbucciate poi il corpicino dei gamberi, togliete l'intestino tagliatelli a pezzetti
e
aggiungete alla crema. Ok, la crema è pronta se vi piace potete aggiungere del prezzemolo.
Ora faremmo l'impasto:
Una tazza colma di Farina OO
Una tazza colma d'acqua non tanto salata ( la stessa tazza)
Un cucchiaio di burro o margerina
In un tegame anti aderente mettere a bollire una tazza colma d'acqua con un cucchiaio di burro o margarina e un cucchiaino di sale.
Quando bollirà l'acqua aggiungere la stessa tazza colma di farina OO. Girando con un mestolo di legno e cuocendo piano piano la farina si stacherà dal fondo del tegame e si oterrà una palla
.( non vi preocupate se la farina si atacca al mestolo)
A QUESTO PUNTO POSARLA SU LA SPIANOTTOIA COSPARSA DI FARINA.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGU6NBbBtSwLMPH1g2Pc2GuD-0XmSy1UbjjWt2Ec8uY6klvrXUVYMDzwFR0xIj12TkBpAJFsxfjWijWjdC8j_XBnbizYqceeIzVtdVyIEaaAA4V4CGpgcDTxzJd6il7TDUWoH6ikT0Zk0/s200/col+mattarello.jpg)
Lasciarla intiepidire e lavorarla un po con le mani infarinate
Ora con il mattarello (armatevi di santa pazienza) prendere una porzione giusto giusto per fare al massimo 2 sofficini e stenderla. Lo spessore non deve essere molto fino perche essendo farina cotta tende a rompersi. Usate sempre la farina sia per le mani che per la spianatoia perche si attaca. Un'altro accorgimento e che quando prendete le porzione di impasto rimescolatele con le mani come per impastare di nuovo e poi stendetele
Metteteci un cucchiaino di crema che avete fatto prima e
chiudeteli schiaccando le estremità con le ditta, poi con un bicchiere di vetro tagliatele . Acertatevi sempre che siano ben chiusi e non siano rotti
perché al momento di friggerli questo causerebbe dei problemi. Ora che le avete fatte tutti preparatevi friggerli in olio di girasoli passandoli per uovo sbatutto (3) e pan grattuggiato
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzm5OoMAF6XeSFV27-X4hyphenhyphenuYB75WFy8cF8ZlovtpAeiKyZoCnEPy74patNiFriOUYzsFf7pjE86TFq8ncvOdoxK6gmCAcekBsieuYG2A_qP2K4kOw18l0h6-Y7Vw1H6qHwYuDHV3e3xG4/s200/rissois.jpg)
Buon Apetito
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigLiSOZBqy73tWUlG60LM-rxj0r0aCUMdkcBke7P7EJSEl9uE_X8GOXlJqxppmFvQNnAI3U_44EH6Mjp31qX5sPzEKq4O_V2LwrWuiFGdwNp_LDeDjIdxwzqilhCjkAbsT70lCkZFXrcpzEpl3tbGiXIzmHDZd8WIalxoW6pTt9E5MrAlg2mp_xuZQ/w179-h239/IMG20230507120955.jpg)
diventarà rosa.
Sbucciate poi il corpicino dei gamberi, togliete l'intestino tagliatelli a pezzetti
e
aggiungete alla crema. Ok, la crema è pronta se vi piace potete aggiungere del prezzemolo.
Ora faremmo l'impasto:
Una tazza colma di Farina OO
Una tazza colma d'acqua non tanto salata ( la stessa tazza)
Un cucchiaio di burro o margerina
In un tegame anti aderente mettere a bollire una tazza colma d'acqua con un cucchiaio di burro o margarina e un cucchiaino di sale.
Quando bollirà l'acqua aggiungere la stessa tazza colma di farina OO. Girando con un mestolo di legno e cuocendo piano piano la farina si stacherà dal fondo del tegame e si oterrà una palla
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJOImFVvU0veHNz3VI9hP_K2fQ0kLgFqoi9MaavGnJ4o7_TTJZ6iI-BoOmfRcaf29RyfqdzzgSeuFVcSYR6C3yeuhyphenhyphenkOwiCIPLYWbw3gGIQJeDWzs4hjL0EDqatxccAQx7f_Rn07p_85c/s200/palla+su+la+spianatoia.jpg)
A QUESTO PUNTO POSARLA SU LA SPIANOTTOIA COSPARSA DI FARINA.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGU6NBbBtSwLMPH1g2Pc2GuD-0XmSy1UbjjWt2Ec8uY6klvrXUVYMDzwFR0xIj12TkBpAJFsxfjWijWjdC8j_XBnbizYqceeIzVtdVyIEaaAA4V4CGpgcDTxzJd6il7TDUWoH6ikT0Zk0/s200/col+mattarello.jpg)
Lasciarla intiepidire e lavorarla un po con le mani infarinate
Ora con il mattarello (armatevi di santa pazienza) prendere una porzione giusto giusto per fare al massimo 2 sofficini e stenderla. Lo spessore non deve essere molto fino perche essendo farina cotta tende a rompersi. Usate sempre la farina sia per le mani che per la spianatoia perche si attaca. Un'altro accorgimento e che quando prendete le porzione di impasto rimescolatele con le mani come per impastare di nuovo e poi stendetele
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiXPBysgkXnQttlZ4YkTSt3WY6EB9aD_csnyJ86CtjdRpZEEYbtoEQ2zExDZ25Dtjth_HJax3qmWH5xgSTM49UYEGUMt5JjGLlveksE4lCT2ESVcCiks7Gz6rtceGHgwlPcpiHRfMZSkTQ/s200/si+chiudano.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhoQueg-xI0b4tUrEqgiWW-phZ-OCtJF-FoeahiLy1z34RVKsZrt17PcnC6MzSCyqeAcAF_FywxEifqxSWxS4-Js6r-Pow8fLZTG-Dc7SBZ1lvJwx08pET5ze2EVz3s4FG4XhWhD05e6lE/s200/col+bicchiere.jpg)
perché al momento di friggerli questo causerebbe dei problemi. Ora che le avete fatte tutti preparatevi friggerli in olio di girasoli passandoli per uovo sbatutto (3) e pan grattuggiato
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzm5OoMAF6XeSFV27-X4hyphenhyphenuYB75WFy8cF8ZlovtpAeiKyZoCnEPy74patNiFriOUYzsFf7pjE86TFq8ncvOdoxK6gmCAcekBsieuYG2A_qP2K4kOw18l0h6-Y7Vw1H6qHwYuDHV3e3xG4/s200/rissois.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgxPDh8BaztHLaUaEP-quqKDZEjkJ8xP40MdbNtmNYNBHKsm8mBvxn7ET1SuuXsJY4jxArzpV28omXmrAHaiSKLUnEkUUloQOgcvEaLFzMO9MBKgAoZCE1CXmNejf36RQGup8jiQbKgHro/s200/rissois+fritos.jpg)
Tante grazie, una ricetta molto particolare, originale e senza uguali, la proveremo certamente e ti faremo poi sapere il risultato.
RispondiEliminaAncora grazie ed arrileggerci
ATTENZIONE HAI BISOGNO DI PRESTITO PERSONALE / PRESTITO DI INVESTIMENTO / FINANZIAMENTO AZIENDALE drbenjaminfinance@outlook.com
RispondiEliminaBuongiorno, sono qui per testimoniare come ho ottenuto che l'edificio ospedaliero dell'assicurazione sanitaria privata completasse i fondi del prestito di €250.000,00 EUR da DR. BENJAMIN FINANCE INVESTMENTS, non so se hai bisogno di un prestito urgente per pagare le bollette, aprire un'attività o costruire una casa, offrono tutti i tipi di prestiti che vanno da €5.000,00EUR a €1.000.000,00EUR con un tasso di interesse basso del 2% e durata del prestito da 1 a 33 anni per pagare il prestito con e senza garanzie. Stai perdendo il sonno la notte preoccupandoti di come ottenere un prestatore di prestito legittimo?
DR. BENJAMIN FINANCE INVESTMENTS contiene tutte le informazioni su come ottenere denaro in modo rapido e indolore, senza costi/stress, tramite l'e-mail di contatto drbenjaminfinance@outlook.com
NOTA: ricorda che ci vorranno solo meno di 24 ore per elaborare il tuo file, garantito al 100% indipendentemente dal tuo punteggio di credito